Il futuro delle imprese – Intelligenza Artificiale, Proteo Engineering guida la transazione 5.0
Il convegno ‘The AI Factory (R)Evolution’: focus sul cambiamento
Fare impresa oggi presenta sfide inedite, non comparabili neppure con quelle di un recente passato e richiede nuovi strumenti culturali, nuove visioni strategiche. Non si tratta solo di utilizzo di nuove tecnologie, di interpretazione dei dati o di digitalizzazione dei processi di produzione, ma di un vero e proprio cambio di paradigma dove l’esperienza umana e l’intelligenza artificiale collaboreranno al cambiamento, permettendo di prendere decisioni efficaci e controllare e gestire da remoto l’intero funzionamento dell’azienda.
E’ stato questo il tema del convegno ’The AI Factory (R)Evolution’ organizzato da Proteo Engineering Group al Museo Ferrari di Modena. «L’impresa sostenibile – afferma il responsabile commerciale Andrea Savigni – è la nuova protagonista dell’industria del futuro: per questo i big data, l’AI e tutte le tecnologie 5.0 sono diventate il principale strumento di crescita. Per una impresa, semplificare la gestione e il controllo del business a 360° significa non solo raggiungere parametri di sostenibilità soddisfacenti ma soprattutto permettere alle risorse più qualificate e brillanti
di sviluppare sempre nuove strategie di posizionamento, di aggredire nuovi mercati, di ampliare la gamma dei prodotti e dei servizi……
Continua a leggere l’articolo al seguente link: Resto del Carlino 11 novembre